Descrizione
Ruota dell’Anno celtico. Streghe, Wiccan e Pagani celebrano da sempre feste che riflettono i cicli naturali della natura. All’interno dell’anno, il Paganesimo riconosce otto feste principali, otto giorni speciali, ognuno dei quali simboleggia e celebra un evento stagionale: queste festività sono chiamate Sabbat.
I quattro Sabbat maggiori sono molto probabilmente associati con i cicli dell’agricoltura e dell’allevamento. Tradizionalmente duravano tre giorni a partire dal tramonto del giorno precedente (nella cultura celtica il giorno cominciava al tramonto).
- Samhain/Calenda – Capodanno – celebrato attorno al 31 ottobre
- Imbolc/Candelora – Festa del ritorno della Luce – celebrato attorno al 2 febbraio
- Beltane/Calendimaggio – Estate – celebrato attorno al 1º maggio
- Lughnasadh – Festa del raccolto -celebrato attorno al 1º agosto
Gli altri quattro Sabbat minori:
- Yule celebrato attorno al 21-22 dicembre
- Ostara celebrato attorno al 22-23 marzo
- Litha celebrato attorno al 21-22 giugno
- Mabon celebrato attorno al 22-23 settembre
sono calcolati in base al ciclo solare e coincidono con i due solstizi e i due equinozi.
Ancora non ci sono recensioni.