Dea Brigid

125.50

E’ una triplice Dea celtica, figlia di Dagda e di sua moglie Bres.

1 disponibili

Descrizione

Statua pagana della Dea Brigid, la triplice dea celtica, il figlia di Dagda e di sua moglie Bres.

  • Altezza 26,4 cm x larghezza 21,6 cm x profondità 14 cm
  • Creato dall’opera scultorea di Paul Borda di Dryad Design
  • Poliresina con finitura effetto pietra
  • La Statua pagana della Dea Brigid è un bellissimo elemento decorativo per la tua casa o altare personale

La simbologia

Essendo una delle dee più complesse e più contradittorie del pantheon celtico, Brigid può essere vista come la figura religiosa più potente in tutta la storia irlandese.

Molti strati di tradizioni separate si sono incrociati, creando la sua storia, sicuramente complessa, che ha attraversato i secoli. E’ riuscita a passare intatta attraverso le generazioni, ricoprendo ruoli differenti nei diversi periodi.

Brigid è la patrona tradizionale dei guaritori, della poesia e dei fabbri, che sono tutte opere di saggezza pratica ed ispirata. Poichè è una divinità  solare i suoi attributi sono la luce, l’ispirazione e tutte le attività associate con il con il Fuoco.

Anche se non potrebbe essere identificata con il sole fisico, è certamente l’origine dell’energia guaritiva e vitale interiore. Il suo nome deriva dalla radice ‘breo’ (fuoco): il fuoco della fucina si univa a quello dell’ispirazione artistica e dell’energia guaritrice.

Brigit, figlia del Grande Dio Dagda e controparte celtica di Athena-Minerva, è la conservatrice della tradizione, perchè per gli antichi Celti la poesia era un’arte sacra che trascendeva la semplice composizione di versi e diventava magia, rito, personificazione della memoria ancestrale delle popolazioni.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dea Brigid”
statua della dea brigid

Dea Brigid

125.50

1 disponibili