Mirra

14.50

Olio essenziale di Mirra. Adatto ai riti di passaggio e per fornisce protezione durante i viaggi negli altri mondi.

4 disponibili

COD: 2158 Categorie: , , Corrispondenze e intenti: , , ,

Descrizione

Olio essenziale di Mirra

La mirra incarna per tradizione le difficoltà e il dolore. Il mito di Mirra è una triste storia di incesto e colpa. Essendo innamorata di suo padre, il re Cynyras di Cipro, la povera ragazza lo sedusse mentre sua madre e tutte le donne sposate erano alla festa di Cerere. La terza notte il re, curioso di sapere chi fosse il suo amante, le illuminò il viso.

Scioccato e offeso, afferrò la spada per ucciderla, ma lei scappò. Incinta e infelice nel profondo della sua anima, vagò per la terra per tutto il periodo della sua gravidanza. Ma prima di partorire pregò gli Dei di trasformarla in un albero in modo che non offendesse né i vivi né i morti. Il suo desiderio fu esaudito e fu trasformata in un albero di mirra. Le sue lacrime di dolore e rimpianto continuano a scorrere.

Nonostante questa triste storia, la mirra era molto venerata come incenso e medicina in tutto il mondo antico. Viene sempre citato per il suo potere di provocare le mestruazioni ed espellere il sangue antico e il frutto dell’utero, quindi forse questo mito è un velato accenno all’uso della Mirra per espellere il frutto delle unioni immorali.

In Egitto, la mirra è associata al culto dei morti, essendo un ingrediente importante della miscela per l’imbalsamazione. Era anche usata come offerta sacrificale agli dei. Nell’antico Egitto era incluso nell’incenso Kyphi.

Aromaterapia

La Mirra è un eccellente tonico per la pelle che può essere utilizzato nelle lozioni per la cura di pelli mature, rughe e dermatiti. Le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche possono essere utilizzate per la tigna e il piede d’atleta, o per curare piaghe, ferite, gengive sanguinanti, ulcere, ecc. È uno stimolante uterino molto forte e deve essere evitato durante la gravidanza. Usare con cautela.

Uso Magico

La mirra è tradizionalmente considerata una delle piante più sante e viene utilizzata per purificare e bandire le energie dannose e negative. In particolare protegge le anime dei morti nel loro viaggio verso l’Aldilà. La mirra può essere utilizzata per i riti funebri e può aiutare a superare il dolore e la perdita. Può essere usato per radicarsi e per connettersi con la propria fonte interiore nei momenti di crisi.

Profumo

Un profumo speziato, scuro, ricco, balsamico, leggermente acre, legnoso. Si sposa bene con incenso, benzoino, muschio di quercia, galbano, elemi, cipresso, ginepro, mandarino, arancia, geranio, patchouli, menta, lavanda, pino, cannella, chiodi di garofano e alloro.

Informazioni aggiuntive

Contenuto

ml 5

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mirra”

Mirra

14.50

4 disponibili