
Selin. La Luna e il Re Cervo. A cura di Emiliana Brero.
Si può essere zingari di sangue o nell’anima, Selin è entrambe le cose: viaggia con il corpo astrale e quello fisico. Si può essere pirati e re allo stesso tempo, come Jan, che cerca la sua regina negli abissi marini. La loro storia può esser letta come una favola moderna, un viaggio iniziatico sulla linea di San Michele, che termina ad Avalon. I confini tra mondo fatato e mondo reale sono sottili, si spostano assieme alla consapevolezza di chi legge. I protagonisti attraversano un processo alchemico di purificazione per risvegliare se stessi e il mondo che li circonda. I draghi, prima simboli del male da combattere, diventano i loro alleati, forze sotterranee che spingono verso un cambiamento…. Come le ley lines che s’incontrano a Glastonbury, nel chakra del cuore della Terra.
ℹ️ Informazioni su Emiliana Brero
Emiliana Brero nata a Trieste nel 1971, si occupa di canti, danze sacre ed etniche di tutto il mondo da 25 anni, insegnando in laboratori e seminari e partecipando a manifestazioni artistiche, teatrali e musicali a carattere interculturale. È docente nella Scuola Primaria Statale, all’interno della quale si dedica a progetti di musicoterapia integrata per bambini e adulti.