
Presentazione del libro Arca di Sioи. A cura di Francesca Valentina Salcioli.
Presentazione del nuovo saggio Arca di Sioи, che rappresenta una vera e propria svolta nelle indagini su Rennes-le-Château, proponendo le inedite decifrazioni, le nuove scoperte e i documenti della leggenda del Graal e di Maria Maddalena.
Il libro introduce per la prima volta un’inedita decifrazione del Serpent Rouge, enigmatico manoscritto esoterico finora mai completamente decodificato, che svela i segreti del piccolo paese dell’Aude, della leggendaria dinastia merovingia e di quella che potrebbe essere la più grande e nascosta eresia della Storia del Cristianesimo. Questa supera addirittura il possibile matrimonio di Gesù con la Maddalena, rivelando profonde implicazioni sull’identità stessa del Messia, sul suo sacrificio e messaggio.
Il libro comprende un’esclusiva intervista al Gran Maestro del Priorato di Sion, nonché un’inedita decodifica dei più importanti documenti di Rennes-le-Château: le famose pergamene della leggenda di Rennes-le-Château presentano un più profondo e inedito livello di decifrazione, rispetto a quello reso pubblico, che conduce a scottanti rivelazioni in merito all’eresia circolante nel sud della Francia, conosciuta e custodita dai Cavalieri Templari.
Nella chiesa di Rennes-le-Château, un punto preciso attende di riaprire la via all’antica cripta dei Signori, mentre l’entrata del Labirinto iniziatico dei Cavalieri del Tempio è tutt’oggi accessibile, in attesa di essere studiata con opportune rilevazioni archeologiche.
Ricomincia la sacra Cerca di Maria Maddalena e del Graal in Linguadoca, fino alla necropoli merovingia nascosta a Parigi, passando per il segreto di Celestino V, la vera natura del Bafometto (il misterioso idolo templare), il significato del Quadrato del SATOR, della N inversa e dell’iscrizione ET IN ARCADIA EGO.
Una lettura imperdibile per tutti gli appassionati di Rennes-le-Château, di Maria Maddalena e dei Cavalieri Templari.
ℹ️Informazioni sulla Relatrice
Francesca Valentina Salcioli ha dedicato vent’anni di studi alle vicende di Rennes-le-Château e alla decifrazione del Serpent Rouge, compiendo svariati viaggi in Linguadoca e a Parigi, alla ricerca delle tracce della Grande Eresia, e ritrovando infine l’entrata del Labirinto Templare di Redhae.
L’Autrice è laureata in Discipline dello Spettacolo e in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica, all’Accademia di Belle Arti di Brera, con tre master di specializzazione. Ha ricevuto vari riconoscimenti artistici e pubblicato due libri. Insegna Arteterapia
all’Accademia di Belle Arti di Udine.