Corso Tarocchi Arcani Maggiori. A cura di Ernesto Fazioli.

Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio

Due giorni di Seminario in presenza sugli Arcani Maggiori a cura del nostro esperto Ernesto Fazioli.

📖 ✔︎ Dispense da scaricare e stampare
🏅 ✔︎ Attestato di partecipazione


Per ulteriori informazioni contattaci oppure chiamaci allo 040 3721479 durante l’orario di negozio.

 


Programma:

  • Presentazione partecipanti – Motivazioni dei partecipanti
  • Presentazione dell’Insegnante
  • Origini dei Tarocchi
  • Sviluppo nel tempo dei Tarocchi
  • Introduzione al simbolismo generale, nozione di simbolo.
  • I Tarocchi come lettere di un alfabeto antico.
  • Comparazione tra i vari mazzi, dagli storici Trionfi dei Visconti ai mazzi più rappresentativi.
  • Per ognuno dei 22 arcani maggiori: cenni di numerologia, etimologia del nome della carta, colori rappresentati nelle immagini; simbolismo della figura riportata sulla carta e confronto tra i mazzi (il corso – benché sviluppato sui Tarocchi disegnati da Oswald Wirth – intende fornire una chiave di lettura applicabile a tutti i mazzi).
  • Il linguaggio dei Tarocchi, il codice che li collega, il percorso del Bagatto.
  • Calcolo del proprio arcano personale e primo approccio all’interpretazione di coppie di carte.
  • Prove pratiche di lettura con diversi schemi: interpretazione psicologica, introspettiva, ecc.
  • Chiusura lavori.

Ernesto Fazioli

Ernesto Fazioli (Bilancia).  Ho incontrato i tarocchi quando avevo dieci anni, quando mi capitò tra le mani un mazzo di tarocchi. Così iniziai a leggere i tarocchi alle persone di famiglia, per gioco e per divertimento. Quella è stata la scintilla che mi ha proiettato in un mondo che, allora non sapevo, sarebbe poi diventato il mio mondo. Quello non fu l’inizio di uno studio, ma il fascino e l’entusiasmo di un bambino nei confronti di un gioco nuovo. Questo gioco nuovo si ripropose poco più avanti, alle scuole superiori quando, per caso, in classe capitò un mazzo di tarocchi e io prospettai ai miei compagni di leggerli.

Naturalmente non era vero che sapevo interpretarli, leggevo i nomi che erano riportati sopra le carte e guardavo le figure. Però c’era qualcosa in più e lo sentivo, ma non ero ancora pronto. Ci voleva ancora del tempo.

In seguito in ogni lavoro che ho svolto mi sono sempre dovuto confrontare per caso con un mazzo di tarocchi. Volevano indicarmi una via. Nel frattempo, essendo cresciuto, incominciai a comprare libri sull’argomento e a studiarli. Dal 1980 allo studio dei tarocchi avevo abbinato l’astrologia. Poi l’incontro con il mondo della natura, che ha condizionato notevolmente la mia storia e quindi ho cercato di abbinare le nozioni di simbolismo, di astrologia e legate ai tarocchi al simbolismo delle piante.

Da qui è nata anche la passione per la creazione di spazi verdi, all’interno della nostra dimora oppure nel nostro giardino, legati al simbolismo delle carte dei tarocchi oppure al percorso astrologico: un modo diverso di concepire il giardino. Dal 1992 al 1996 è lentamente maturata l’idea di abbandonare ogni altra attività per dedicarmi esclusivamente a questo mondo. Nel 1996 infatti la decisione di costituire un’associazione e di dedicarmi completamente a queste ricerche. Dal 2000 è nata anche l’idea di costituire una casa editrice indipendente attraverso la quale ho pubblicato molti saggi dedicati a varie tematiche connesse con l’ermetismo, spesso dedicati ai misteri delle città. Molti viaggi sono diventati libri dedicati ai luoghi magici del mondo.

Sono nati poi tanti progetti che nel tempo sono confluiti nella co-fondazione del Museo dei Tarocchi dove accogliamo le opere di arte contemporanea legate ai tarocchi, dal 2007.

Organizza seminari, meeting e mostre sui tarocchi, visite guidate all’interno del Museo e mostre in Italia e all’estero dedicate ai tarocchi e alla loro simbologia.

http://www.giardinomagico.net/

Inoltre:

Ernesto Fazioli (1960): dal 1980 si dedica alla ricerca ermetica – antropologica con particolare interesse alla storia, l’origine, la cultura e lo sviluppo dell’ermetismo, delle filosofie e religioni antiche, come astrologia, tarocchi, rune, magia del giardino, nonché al simbolismo dell’arte. Queste ricerche sono state trasferite in corsi; seminari, libri, mostre, conferenze e incontri in Italia e all’estero.

Dal 2007 coordina il Museo Internazionale dei Tarocchi a Riola di Vergato (Bo).

Ha a suo attivo numerosi saggi dove la cultura ermetica si unisce alla scoperta dei misteri delle città e dei più celebri personaggi del passato.

Tra gli studi, trasformati in corsi – seminari, annovera:

COLLANA DI CORSI E SEMINARI DEDICATI AL MONDO DEGLI ARCANI: Tarocchi, Sibille, Carte Piacentine.

COLLANA DI CORSI E SEMINARI DEDICATI AGLI ALFABETI MAGICI: Rune, Ogham, Psephoi (alfabeto greco).

COLLANA DI CORSI E SEMINARI DEDICATI AL SIMBOLISMO: Tarocchi e Alchimia; Simbolismo del Natale; Simbolismo del Carnevale; Simbolismo; Giardino magico, i miti e le leggende delle piante; Magia di Bologna, Ferrara, Modena, Santiago di Compostela, Parigi, ecc (molti di questi temi legati alle città sono diventati saggi editati).

COLLANA DI CORSI E SEMINARI DEDICATI AGLI ASTRI: Astrologia.

Alcuni eventi:

1994 – fondano il Centro La Porta della Luna, con lo scopo di riunire diverse esperienze nel campo di ricerca riguardante l’origine, la cultura, la storia e lo sviluppo dell’ermetismo, delle filosofie antiche.

1995 – “Bologna Magica, una passeggiata nei misteri magici della città“. Questa esperienza è stata promossa dal Comune di Bologna, Assessorato al Turismo.

1996 – Visto il grande successo di pubblico e di critica, a seguito anche di una vasta rassegna stampa sui maggiori quotidiani, il progetto ha fatto nascere la collaborazione anche con i Comuni di Ferrara, Assessorato Cultura e Turismo, e con la Provincia di Rimini, Cultura, i quali hanno concesso il loro Patrocinio sulle manifestazioni “Ferrara e …la magia” e “Rimini magica/La magia della Valmarecchia“. In seguito, la collaborazione con i Comuni si è ampliata nelle città di Modena, Mantova, Merano, Faenza e Milano.

1999   il primo libro Bologna Magica.

Nello stesso anno, nell’ambito delle festività medievali di Brisighella, il Centro ha creato uno spettacolo intitolato “Torri, corde e pietre…la magia dell’amore”.

2000 – “Il triangolo dell’Alchimia tra Bologna. Praga, Santiago di Compostela” progetto parte di “Bologna Città Europea nel 2000”, promosso dall’Assessorato alla Cultura, che si è sviluppato in due mostre rispettivamente nella rocca bentivolesca di Bazzano e nel Museo di Mineralogia Bombici di Bologna. Il progetto, da cui è nato il testo omonimo dal titolo Misteri dell’alchimia, la triangolazione Bologna Praga e Santiago di Compostela, ha coinvolto anche le città di Praga e di Santiago di Compostela.

2001 – Il C.R La Porta della Luna diventa HERMATENA associazione culturale e Casa Editrice.

Dal 2001 al 2008 organizzano per Hermatena il Festival omonimo che nel 2007 avrà due edizioni, una estiva ed una invernale.

22 giugno 2007 fondano il Museo Internazionale dei Tarocchi, il primo e l’unico in Italia e all’estero.

2007-2010 Proseguono i programmi di Bologna Magica. Pubblicano numerosi testi e continuano la loro ricerca in Europa, ma anche in Libia, India, Cambogia

2011 – Nasce la collaborazione con Interculture, e l’edizione dell’omonima rivista. Fondano l’Associazione Museodei.

2012   Curano ‘Piccole guide da viaggio’ la Collana che inizia la serie delle ‘tascabili’ guide da viaggio insieme a  ‘I Luoghi Magici’ , la Collana ‘Oro’ e prosegue la ricerca nell’ambito iconografico dei Tarocchi con mostre e convegni internazionali.

La Divina Commedia in 78 carte dei Tarocchi 14-22 aprile 2012 – Mostra espositiva presso il Museo Internazionale dei Tarocchi e promosso da Ministero dei Beni Culturali

Antiche Pagine 18-20 settembre 2015 – Presentazione libri – Chiostro San Francesco – Bologna

2013 – Nuove Collane si aggiungono a quelle esistenti: ‘In viaggio con la Dea’ e ‘Artgothique’

Fiera del Libro Torino 16-20 maggio 2013 – esposizione e presentazione libri – Torino

Pisa Book Festival 15 – 17 Novembre 2013 – presentazione libri – Pisa

2014 Emi nel paese delle Emi-raviglie  04/10-26/10/2014 – Mostra espositiva – Giornata del Contemporaneo-AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani

Tarocchi, i Simboli Arcani  16/10 -16/11/2014 – Mostra espositiva e presentazione libri – Sentieri del Vento –Milano

Alice… nel Paese degli Arcani – 22 gennaio – 2 febbraio 2014 – Mostra espositiva e presentazione libri – Sala Comunale Cavazza – Arte Fiera – Patrocinio Comune di Bologna – Bologna

Fiera del Libro 11 – 15 Dicembre 2014 – Esposizione e presentazione libri – Maremagnum – Milano

2015 Collaborazione con Unione Appennino con itinerari nel territorio.

ARCANI SAPERI: Tarocchi Appropriati 24 gennaio – 30 gennaio 2015 – Mostra espositiva e presentazione libri – Sala Comunale Cavazza – Arte Fiera 2015 – Patrocinio Comune di Bologna- Bologna

Letture a voce alta 15 giugno – 15 agosto 2015 – Letture di brani di libri nelle maggiori piazze della Svizzera Cantone italiano

Tarocchi, scacchi, enigmi, passatempi cortesi e popolari nei fondi della Biblioteca Universitaria di Bologna – 6 dicembre 2014 – 31 gennaio 2015 – Esposizione presso la Biblioteca Universitaria di Bologna

Letture a voce alta 1–15 agosto 2015 – Letture di brani di libri nelle maggiori piazze della Svizzera Cantone italiano

2016 Restauro del mazzo di Tarocchi storico Fine dalla Torre, dalla Biblioteca Nazionale di Parigi

Carte di amore e di morte: Rilke, Poe, la Dickinson e Leopardi 21 maggio 2016 – La notte dei Musei – Mostra espositiva e conferenza – Museo internazionale dei Tarocchi con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali

2017 Santina e Wolfy, una storia ad Auschwitz 12-20 Maggio 2017 – Festa dei Musei – Mostra espositiva e conferenza Museo internazionale dei Tarocchi con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali

Milano Book City – 11 Novembre 2017 – presentazione libri – Milano

2018 Shakespeareland Tarot Project 28 maggio-28 giugno 2018 – Progetto internazionale promosso dal Museo Internazionale dei Tarocchi e dalla corrispondente del Museo negli U.S.A. Arnell Ando (Chicago), con il contributo di collezionisti in Australia, Stati Uniti e Belgio.

Santina e Wolfy, una storia ad Auschwitz 4–10 ottobre 2018 – Mostra espositiva – Giornata del Contemporaneo -AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani

Frankfurt Book Fair 10 – 14 ottobre 2018 – Fiera del libro – Francoforte

Dal 2014 al 2019 – Bologna Magica, visite guidate senza soluzione di continuità

The event is finished.

Data

25 - 26 Feb 2023
Expired!

Ora

Evento giornaliero

Costo

€160

Luogo

New Age Center
via Nordio 4/c Trieste
Categoria

Organizzatore

New Age Center
Telefono
+39 040 3721479
Email
info@newagecenter.it

Commenti disabilitati