Seminario sulle Rune a Trieste. A cura di Ernesto Fazioli.

Sabato 19 e Domenica 20 Marzo

Due giorni di Seminario in presenza sulle Rune a cura del nostro esperto Ernesto Fazioli.

📖 ✔︎ Dispense da scaricare e stampare
🏅 ✔︎ Attestato di partecipazione

Le rune sono un antico alfabeto composto da 24 lettere, ognuna delle quali ha riferimenti letterari in tre poemi runici (anglosassone, norvegese, islandese) e sono citate in varie saghe. Nel tempo hanno acquisito valori simbolici che ne hanno fatto uno dei sistemi di interpretazione più sacri. Con questo corso ripercorriamo le tappe di questi graffiti dalla loro storia all’arte di lanciare le rune per trarne indicazioni utili alla propria storia personale.

Mercoledì 9 Marzo, ore 21:00: Presentazione Live del Corso sulle Rune sul nostro profilo Facebook e su YouTube


Programma:

  • Cenni storici sulle Rune: dai grafemi magici tracciati sulla pietra, all’alfabeto sacro.
  • Interpretazione delle Rune utilizzando il Futhark, la serie runica composta da 24 segni.
  • I tre Aettir che compongono il Futhark.
  • Cenni sulla mitologia nordica; i simboli delle 24 rune, dalla personificazione degli agenti atmosferici, ai cinque elementi dell’esoterismo nordico; lettura di brani tratti dalle saghe nordiche riferiti alle rune ed ai loro eroi.
  • Le rune come percorso evolutivo.
  • Runemal (l’arte di lanciare le rune): Raed Waen, come condurre il carro magico dei simboli.
  • Esempi d’interpretazione.

Ernesto Fazioli

Ernesto Fazioli (Bilancia).  Ho incontrato i tarocchi quando avevo dieci anni, quando mi capitò tra le mani un mazzo di tarocchi. Così iniziai a leggere i tarocchi alle persone di famiglia, per gioco e per divertimento. Quella è stata la scintilla che mi ha proiettato in un mondo che, allora non sapevo, sarebbe poi diventato il mio mondo. Quello non fu l’inizio di uno studio, ma il fascino e l’entusiasmo di un bambino nei confronti di un gioco nuovo. Questo gioco nuovo si ripropose poco più avanti, alle scuole superiori quando, per caso, in classe capitò un mazzo di tarocchi e io prospettai ai miei compagni di leggerli.

Naturalmente non era vero che sapevo interpretarli, leggevo i nomi che erano riportati sopra le carte e guardavo le figure. Però c’era qualcosa in più e lo sentivo, ma non ero ancora pronto. Ci voleva ancora del tempo.

In seguito in ogni lavoro che ho svolto mi sono sempre dovuto confrontare per caso con un mazzo di tarocchi. Volevano indicarmi una via. Nel frattempo, essendo cresciuto, incominciai a comprare libri sull’argomento e a studiarli. Dal 1980 allo studio dei tarocchi avevo abbinato l’astrologia. Poi l’incontro con il mondo della natura, che ha condizionato notevolmente la mia storia e quindi ho cercato di abbinare le nozioni di simbolismo, di astrologia e legate ai tarocchi al simbolismo delle piante.

Da qui è nata anche la passione per la creazione di spazi verdi, all’interno della nostra dimora oppure nel nostro giardino, legati al simbolismo delle carte dei tarocchi oppure al percorso astrologico: un modo diverso di concepire il giardino. Dal 1992 al 1996 è lentamente maturata l’idea di abbandonare ogni altra attività per dedicarmi esclusivamente a questo mondo. Nel 1996 infatti la decisione di costituire un’associazione e di dedicarmi completamente a queste ricerche. Dal 2000 è nata anche l’idea di costituire una casa editrice indipendente attraverso la quale ho pubblicato molti saggi dedicati a varie tematiche connesse con l’ermetismo, spesso dedicati ai misteri delle città. Molti viaggi sono diventati libri dedicati ai luoghi magici del mondo.

Sono nati poi tanti progetti che nel tempo sono confluiti nella co-fondazione del Museo dei Tarocchi dove accogliamo le opere di arte contemporanea legate ai tarocchi, dal 2007.

Organizza seminari, meeting e mostre sui tarocchi, visite guidate all’interno del Museo e mostre in Italia e all’estero dedicate ai tarocchi e alla loro simbologia.

http://www.giardinomagico.net/


Le vostre Recensioni ⭐️⭐️⭐️

Marianna Cappelletto: Mi è piaciuto molto, è davvero un pozzo di conoscenza. E’ una bella opportunità, io sono contenta.

Davide Francolini: con Ernesto quello che ti incanta è sentirlo parlare, e l’audio era perfetto, da 10 e lode   Siamo arrivati alla fine della lezione con grande dispiacere per doverlo salutare

Carmela Ceruzzi: Con Ernesto sembra di ascoltare un audiolibro, la videoconferenza non è neanche importante, vedi quello di cui parla ascoltando le sue parole. È un dono ed una capacità che vale oro. Non perde mai il filo del discorso anche se gli dai una domanda. Ti riporta al punto dove eri senza nessuna difficoltà.

Carmela Ceruzzi: In buona sostanza il mio pensiero è che a me è piaciuta tanto l’esperienza di ieri anche perché ascoltare Ernesto è come ascoltare una poesia di Rodari che spiega in rima ai bambini concetti complicati ma che tutti comprendono senza difficoltà e mi sento di poterla consigliare se qualcuno volesse farla come esperienza anche se ha già fatto un seminario con Ernesto, perché ogni volta capisci qualcosa in più.

Eugenia Ortolani: Ascoltare Ernesto è sempre un piacere … È un oratore nato, oltre ad avere una memoria gigantesca.

Maria Rosa Martini: È stato molto bello l’incontro e anche la condivisione dello schermo… lui è fantastico… ha dato veramente tanto


Per informazioni contattaci anche con il modulo qui allegato oppure chiamaci allo 040 3721479 durante l’orario di negozio.

 

The event is finished.

Tags:

Data

19 - 20 Mar 2022
Expired!

Ora

Evento giornaliero

Costo

€160

Luogo

Saletta Argondia
via Nordio 4/c - Trieste
Categoria

Organizzatore

New Age Center
Telefono
+39 040 3721479
Email
info@newagecenter.it

Speaker

Lascia un commento