Il Pendolo come strumento di indagine personale : quale scegliere e come utilizzarlo

Il pendolo è un antico e affascinante strumento di indagine, che attraverso le sue oscillazioni permette di valutare l’energia di ciò che ci circonda, fino a conoscere più profondamente noi stessi.

Nel corso della storia, il movimento oscillatorio del pendolo è stato utile all’ingegno umano per numerose finalità e scoperte, sia in ambito scientifico che magico: il pendolo è stato applicato alla dimostrazione della rotazione terrestre e alla misurazione del tempo, nonché utilizzato ampiamente nelle più svariate pratiche tra cui radiestesia, divinazione e tecniche di ipnosi.

Il pendolo amplifica le vibrazioni che tutti gli elementi emettono per loro natura e che la nostra parte sensitiva percepisce inconsciamente. Con il pendolo ci si dispone interiormente ad ascoltare queste vibrazioni, andando oltre le comuni dimensioni dello spazio e del tempo.

Il pendolo e la divinazione

Si crede che il pendolo divinatorio rappresenti un ponte tra conscio e subconscio, in grado di portare alla luce aspetti di noi stessi nascosti in profondità.

Il legame che l’operatore instaura con il proprio pendolo è strettamente personale, tant’è che il pendolo dovrebbe essere maneggiato sempre dalla stessa persona per non rischiare di confonderne i flussi energetici. Maggiore sarà il suo utilizzo più forte diventerà il legame e imparando a conoscere e interpretare il nostro pendolo otterremo risposte sempre più precise.

Come funziona un pendolo divinatorio?

Servirsi del pendolo come strumento divinatorio è semplice, ma come per tutte le pratiche necessita di tempo e allenamento. 

Quando si pone una domanda è il nostro subconscio a rispondere, attraverso i movimenti circolari del pendolo. Movimenti in senso orario e antiorario, che vengono interpretati come una risposta positiva o negativa. È importante ricordare che il pendolo risponde solo a domande precise e darà sempre risposte per esclusione, come sì o no, vero o falso, lontano o vicino, ecc.

La prima cosa da fare è imparare ad interpretare le risposte del pendolo. Si consiglia quindi di porre una serie di domande che ristringano il campo da generale a specifico e di cui conosciamo già le risposte.

Ad esempio possiamo iniziare chiedendo se un particolare oggetto si trova in casa, poi restringeremo il campo e chiederemo se si trova in una determinata stanza, poi se si trova vicino a noi, a destra o sinistra, e così via. In questo modo potremo analizzare le oscillazioni del nostro pendolo e definire con chiarezza se la risposta è positiva o negativa.

Questo stesso procedimento potrà essere applicato in futuro per approfondire qualsiasi tipo di domanda.

Come scegliere il pendolo

Quarzi, cristalli e pietre dure

I pendoli fatti di pietre e cristalli sono la scelta più indicata e semplice da utilizzare per chi desidera scoprire questo affascinante strumento.

I cristalli, uno su tutti il Cristallo di Rocca, riescono a sintonizzarsi profondamente con l’energia di chi utilizza il pendolo, instaurando con l’operatore una relazione intima ed empatica. Come già sappiamo, pietre e cristalli possono interagire positivamente con il nostro percorso di crescita e guarigione. Per questo motivo è importante scegliere il cristallo giusto per i nostri intenti e per il lavoro che desideriamo andare a svolgere.

Come scegliere il cristallo giusto per me” clicca qui per la guida pratica

Un pendolo in Quarzo Rosa, ad esempio, è indicato per la ricerca introspettiva ed emotiva: lo si consiglia per l’indagine su affetti, passioni e sentimenti.

I pendoli in Quarzo Rutilato, Quarzo Citrino e Quarzo Fumé si dice amplifichino la sensibilità dell’operatore, proteggendolo al tempo stesso dalle vibrazioni cui potrebbe trovarsi sottoposto. 

L’Ametista, oltre a proteggere l’operatore con la sua energia, dona al pendolo la capacità di incrementare l’ampiezza delle oscillazioni per dare risposte sempre più chiare.


Pietre e cristalli assorbono ogni tipo di energia, è perciò importante ricordarsi di purificare il pendolo dopo il suo utilizzo, in modo che possa scaricare tutte le energie negative accumulate nel tempo.

“5 consigli utili per purificare e ricaricare pietre e cristalli” clicca qui per la guida pratica

Metalli

Il metallo più utilizzato nella produzione di pendoli è sicuramente l’Ottone.
Questo materiale è robusto, molto versatile, non accumula memorie e non richiede particolare cura e manutenzione.

Il pendolo in Ottone viene solitamente placcato in Oro, Argento o Rame per arricchire lo strumento: l’Oro è associato alla luce e la vitalità; l’Argento è connesso alla ricettività e alla sensibilità; il Rame è un eccellente conduttore collegato alle emozioni e alle energie naturali.

La caratteristica più interessante dei pendoli in metallo è che possono presentare una cavità nella quale inserire un «testimone».  Il testimone è un aiuto molto importante nella ricerca radioestesica perché permette di sintonizzarsi sull’energia di un particolare oggetto o persona, anche quando non è fisicamente presente.

Il testimone può essere un oggetto, un biglietto scritto, una fotografia, un capello o qualunque altra cosa abbia attinenza con l’obbiettivo della nostra ricerca. 

Legno

Il Legno è il materiale più versatile e resistente rispetto ai precendenti ed è utilizzabile in ogni tipo di ricerca radiestesica.

 Le oscillazioni del pendolo in legno potrebbero essere meno marcate rispetto a quelle di altri materiali, tuttavia la sua “neutralità” può tornare utile in molte pratiche, evitando l’assorbimento di energie indesiderate.

Avvisami quando un articolo torna disponibile Ti informeremo appena il prodotto tornerà ad essere disponibile nel nostro catalogo. Lasciaci la tua email e ti ricontatteremo noi!